Questa mattina nella Sala Consiliare della Provincia di Viterbo sono iniziati i lavori per avviare la fase di revisione totale del Regolamento dell’Ente per garantire la sicurezza della navigazione delle acque lacustri, in particolar modo del lago di Bolsena.
Il Regolamento necessita infatti di essere aggiornato dal momento che è stato adottato con una delibera del Consiglio provinciale del febbraio 2007. L’obiettivo dell’attuale amministrazione provinciale è dunque quello di revisionare il testo, in modo da renderlo maggiormente adeguato alle nuove necessità e ai nuovi scenari, cambiati nel corso degli anni, del lago di Bolsena.
Oggi si è svolta la prima riunione di questo lavoro che porterà a una revisione totale del regolamento. Hanno partecipato il Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli, il comandante della polizia provinciale Valentino Gasparri, il dirigente del settore amministrativo Franco Fainelli e la responsabile del servizio affari generali Giacomina Alessandri.
Compito della Provincia di Viterbo sarà quello di formulare un testo base. Quest’ultimo verrà poi sottoposto al parere dei sindaci dei comuni che si affacciano sul lago di Bolsena, delle associazioni di categoria, dei pescatori e di tutti coloro i quali hanno interessi sul lago. Tutti questi attori avranno così la possibilità di proporre eventuali modifiche e integrazioni.
Il nuovo Regolamento della Provincia di Viterbo per la sicurezza della navigazione delle acque lacustri andrà a disciplinare le norme sulla pesca, il funzionamento del porto, le manifestazioni sul lago, il noleggio delle imbarcazioni e delle moto d’acqua, la velocità di crociera e le regole da rispettare per garantire la balneazione delle acque lacustri.
Viterbo, 06 luglio 2023
Condividi su:
PROVINCIA DI LATINA: - proseguono i lavori di ripristino dei muretti sulla S.P. Accesso a Roccasecca dei Volsci.
PROVINCIA DI LATINA: - “Che ci faccio qui?” – La rassegna che interroga il senso della vita
LA PROVINCIA DI LATINA ADERISCE A "PIAZZE PER L'EUROPA" E RILANCIA L'EDUCAZIONE CIVICA NELLE SCUOLE: - L’adesione della Provincia di Latina a "Piazze per l’Europa" e il progetto di educazione civica rappresentano due azioni concrete per rafforzare il legame tra i cittadini e l’Unione Europea
PROVINCIA DI VITERBO: - Il presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli alla commissione ECON del Parlamento europeo
ESPROPRI AGRICOLI: - aggiornati i valori
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits