Nuovo passo avanti per il progetto ‘Appia Regina Viarum’, iniziativa con la quale il Ministero della Cultura ha individuato la storica via di comunicazione quale candidata a patrimonio mondiale dell’Unesco per il 2024. Al progetto hanno aderito nei mesi scorsi Comuni di Cisterna, Latina, Norma, Sermoneta, Sezze, Pontinia, Terracina, Monte San Biagio, Fondi, Itri, Formia, Gaeta e Minturno unitamente alla Provincia di Latina.
L’idea progettuale ed il programma saranno presentati giovedì prossimo, 20 aprile alle 15.30 presso il Foro Appio Mansio Hotel nel corso di una conferenza stampa alla quale parteciperanno il Prefetto di Latina Dott. Maurizio Falco, il Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Frosinone e Latina Dott. Francesco Di Mario, il Direttore Regionale Musei del Lazio Dott. Stefano Petrocchi, il presidente della Camera di Commercio Dott. Giovanni Acampora, il presidente della Provincia Dott. Gerardo Stefanelli, Dott.ssa Laura Acampora e la Dott.ssa Angela Maria Ferroni in rappresentanza del Ministero della cultura Segretariato Unesco oltre ai sindaci del Comuni che hanno sottoscritto il protocollo.
Latina,14 aprile 2023
Condividi su:
PULIZIA DELLO SVINCOLO MOLINELLA: - Romoli: “Inaccettabile lo stato di abbandono della superstrada. Informerò il ministro Salvini”
PROVINCIA DI RIETI: - manutenzione stradale: l'ente al lavoro su più fronti. Il Presidente Cuneo “Programmazione costante”
PROVINCIA DI LATINA: - conferenza stampa conclusiva del Progetto 4R. Sala Loffredo
PROVINCIA DI LATINA: - L'ente ottiene un finanziamento di oltre 2,3 milioni di euro per la nuova scuola a Ponza: demolizione e ricostruzione dell’I.T.C. “Carlo Pisacane” in località Le Forna.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLA S.P. LITORANEA: AL VIA I LAVORI DI SAGOMATURA E MESSA IN SICUREZZA. - Per aggiornamenti in tempo reale e modifiche alla viabilità, è possibile consultare il sito ufficiale della Provincia di Latina: www.provincia.latina.it
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits