Promuovere l’incontro tra amministratori e amministrativi per migliorare il lavoro dei settori finanziari degli enti pubblici e per condividere idee, competenze e proposte. È questo l’obiettivo del seminario “Gestione del debito e assistenza tecnica – Le opportunità per i Comuni del territorio” che si è svolto questa mattina nella sede della Provincia di Viterbo.
Organizzato dal Vicepresidente della Provincia di Viterbo Pietro Nocchi e dal Dirigente del settore finanziario dell’Ente Patrizio Belli, l’incontro di oggi è stato un importante momento di confronto al quale hanno partecipato i sindaci e i responsabili dei settori finanziari dei comuni della Tuscia. Dopo i saluti iniziali del Presidente Alessandro Romoli, che ha sottolineato come giornate come questa siano fondamentali per la pubblica amministrazione e per i cittadini, i lavori sono entrati nel vivo.A condurre il seminario sono stati i consulenti della società ‘Finance Active’, che conta oltre 2mila clienti di amministrazioni pubbliche in tutta Europa e che da circa un anno collabora anche con la Provincia di Viterbo.
Innanzitutto sono state illustrate le grandi opportunità derivanti dal partenariato pubblico-privato, ovvero una forma di collaborazione tra il settore pubblico e quello privato finalizzata al finanziamento di infrastrutture, alla loro gestione e alla fornitura di servizi ai cittadini in modo tale da evitare che i costi ricadano solo esclusivamente sulle casse degli enti pubblici. Successivamente è stato analizzato il cosiddetto Decreto Milleproroghe per quanto riguarda la rinegoziazione e la sospensione dei mutui. Il focus del seminario si è poi spostato sul PNRR e su come gestirne i fondi alla luce degli incrementi dei prezzi e del nuovo indebitamento.
“Con l’incontro di oggi la Provincia vuole fornire un supporto concreto ai settori finanziari dei comuni che ogni giorno svolgono un lavoro davvero complesso – ha spiegato il Vicepresidente Pietro Nocchi -. Crediamo molto in questo tipo di confronto, ecco perché abbiamo voluto allargarlo non solo alla componente ‘tecnica’ dei comuni ma anche a quella ‘politica’. Perché è lavorando tutti insieme che emergono prospettive future e opportunità per il nostro territorio”.
“La gestione delle risorse finanziarie è un’attività strategica per gli enti pubblici – ha aggiunto il dirigente Patrizio Belli -. Ecco perché dobbiamo rendere sempre più frequenti e partecipati incontri come quello di oggi”.
Viterbo, 17 marzo 2023
Condividi su:
PULIZIA DELLO SVINCOLO MOLINELLA: - Romoli: “Inaccettabile lo stato di abbandono della superstrada. Informerò il ministro Salvini”
PROVINCIA DI RIETI: - manutenzione stradale: l'ente al lavoro su più fronti. Il Presidente Cuneo “Programmazione costante”
PROVINCIA DI LATINA: - conferenza stampa conclusiva del Progetto 4R. Sala Loffredo
PROVINCIA DI LATINA: - L'ente ottiene un finanziamento di oltre 2,3 milioni di euro per la nuova scuola a Ponza: demolizione e ricostruzione dell’I.T.C. “Carlo Pisacane” in località Le Forna.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLA S.P. LITORANEA: AL VIA I LAVORI DI SAGOMATURA E MESSA IN SICUREZZA. - Per aggiornamenti in tempo reale e modifiche alla viabilità, è possibile consultare il sito ufficiale della Provincia di Latina: www.provincia.latina.it
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits