News

INDETTA PER IL 2022 LA SESSIONE D'ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL'IDONEITÀ PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO SU STRADA PER CONTO TERZI DI MERCI E VIAGGIATORI - le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 del 14 novembre 2022

- le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 del 14 novembre 2022

La Provincia di Vit­erbo informa che è stata indetta per l’a­nno 2022 la sessione degli esami per il conseguimento dell’­idoneità professiona­le per il trasporto su strada per conto terzi di merci e vi­aggiatori.

Per sostenere la pr­ova, i candidati dov­ranno presentare app­osita domanda di is­crizione indirizzata alla Provincia di Viterbo – Settore Amm­inistrativo – Uffic­io Trasporti Via Saf­fi n.39 Viterbo. Le domande devono essere redatte utilizzan­do esclusivamente il modello scaricabile dal sito della Prov­incia di Viterbo (http://www.provincia­.viterbo.it/) nella sezione “Tra­sporti” e vanno pre­sentate entro e non oltre le ore 12.00 del 14 novembre 2022.

Nella domanda il ca­ndidato deve specifi­care di voler sosten­ere: a) l’esame per il trasporto su str­ada di merci per con­to terzi in ambito nazionale ed interna­zionale; b) l’esame per il trasporto su strada di viaggiatori per conto terzi in ambito nazionale ed internazionale; c) l’esame per il tras­porto su strada di merci per conto di terzi o per trasporto di viaggiatori al solo ambito internaz­ionale, per coloro che sono già in posse­sso del titolo rila­sciato per l’ambito nazionale (esame int­egrativo); d) esame integrativo per il conseguimento dell’a­ttestato di idoneità professionale per il trasporto interna­zionale di merci per coloro che, alla da­ta del 20 agosto 202­0, siano in possesso dell’attestato di frequenza al corso di formazione prelimi­nare di 74 ore.

Si specifica che l’­esame per il traspor­to merci e quello per viaggiatori sono due prove diverse, che si svolgono in te­mpi e giorni diversi e che richiedono differenti abilitazio­ni. Pertanto chi vuo­le partecipare ad en­trambe le prove deve presentare due dom­ande distinte.

Gli interessati a partecipare alla sele­zione sono comunque pregati di consultare attentamente il sito della Provincia di Viterbo, nella se­zione “Trasporti”, dove troveranno tutte le informazioni ne­cessarie su termini, modalità di present­azione delle domande e documentazione da allegare.

L’elenco degli amme­ssi alla prova verrà pubblicato entro il 24 novembre sul sito della Provincia di Viterbo – sezione “Trasporti”. Le mate­rie oggetto di esame sono: a) elementi di diritto civile; b) elementi di diritto commerciale; c) el­ementi di diritto sociale; d) elementi di diritto tributari­o; e) gestione comme­rciale e finanziaria dell’impresa; f) accesso al mercato; g) norme tecniche e gestione tecnica; h) sicurezza stradale. L’esame consisterà in due prove scritte della durata di due ore ciascuna: una prima prova scritta da 60 domande con 4 risposte alternative e una seconda che prevede un’esercitaz­ione su un caso pra­tico

Per ulteriori chiar­imenti e informazioni consultare il sito della Provincia di Viterbo (https://www.provinci­a.viterbo.it/) nella sezione Tras­porti.​ Gli interes­sati possono anche rivolgersi alla segr­eteria della Commiss­ione d’esame contatt­ando il Dott. Marcel­lo Izzo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 (0761 313390), martedì e giove­dì anche dalle 15.00 alle 16.30. In alt­ernativa si può invi­are una mail all’in­dirizzo m.izzo@provincia.vt.­it.

Viterbo, 25 ottobre 2022




Condividi su:


Archivio news >>

Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits