Il presidente della Provincia di Rieti, Mariano Calisse, dice no alla proposta di legge - discussa in Consiglio Regionale il 3 maggio - per la creazione di un nuovo Egato per la gestione dei rifiuti del Lazio.
"Bene responsabilizzare i territori in merito alla creazione di meno rifiuti e confrontarsi con l’esigenza di realizzare impianti, ma la creazione di questo nuovo ente - spiega Calisse – comporterebbe per la provincia di Rieti un'ulteriore spesa che andrebbe tutta in capo ai cittadini e che sarebbe inutile se venissero coinvolte le Province che hanno invece strutture già organizzate per lo smaltimento. Leggendo la proposta di legge emerge, infatti, che è previsto per il futuro Egato un presidente e un consiglio direttivo ai quali viene riconosciuto un emolumento che può essere quantificato in circa 400mila euro annui, somma che proviene dalla tariffa che grava sugli utenti. Una spesa inutile per i cittadini e cifre che potrebbero essere invece utilizzate in maniera più opportuna per realizzare un piano di ambito di impiantistica, raccolta e trattamento dei rifiuti per l’intera provincia per il quale sono necessarie le giuste professionalità sia in termini qualitativi che quantitativi".
Rieti, 04 maggio 2022
Condividi su:
PROVINCIA DI LATINA: - potenziamento della raccolta differenziata e riduzione dell'uso di plastica: al via il nuovo bando
PULIZIA DELLO SVINCOLO MOLINELLA: - Romoli: “Inaccettabile lo stato di abbandono della superstrada. Informerò il ministro Salvini”
PROVINCIA DI RIETI: - manutenzione stradale: l'ente al lavoro su più fronti. Il Presidente Cuneo “Programmazione costante”
PROVINCIA DI LATINA: - conferenza stampa conclusiva del Progetto 4R. Sala Loffredo
PROVINCIA DI LATINA: - L'ente ottiene un finanziamento di oltre 2,3 milioni di euro per la nuova scuola a Ponza: demolizione e ricostruzione dell’I.T.C. “Carlo Pisacane” in località Le Forna.
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits