“Abbiamo aspettato fiduciosi una soluzione e invece oggi a distanza di quasi una settimana navighiamo ancora nell’incertezza più assoluta. A pagare questa incertezza è un territorio che non si è mai risparmiato e ha sempre dimostrato solidarietà a Roma e alle altre Province del Lazio. I Sindaci non possono essere lasciati soli a gestire questa situazione è necessario che la Regione Lazio prenda provvedimenti urgenti, anche attraverso un'ordinanza, come ha fatto in situazioni analoghe, per evitare che la provincia di Frosinone vada in emergenza. Un paradosso se si pensa che siamo l’unica provincia con il ciclo dei rifiuti chiuso messo a rischio proprio dalle criticità altrui.
Comprendo la preoccupazione dei Sindaci e dopo essermi confrontato con molti di loro, ritengo opportuno che, se entro lunedì non ci saranno notizie risolutive, venga convocata l’Assemblea dei Sindaci per decidere in maniera unitaria le azioni da intraprendere al fine di supportare le amministrazioni locali nella gestione di questa situazione".
Frosinone, 23 ottobre 2021
Condividi su:
PROVINCIA DI LATINA: - potenziamento della raccolta differenziata e riduzione dell'uso di plastica: al via il nuovo bando
PULIZIA DELLO SVINCOLO MOLINELLA: - Romoli: “Inaccettabile lo stato di abbandono della superstrada. Informerò il ministro Salvini”
PROVINCIA DI RIETI: - manutenzione stradale: l'ente al lavoro su più fronti. Il Presidente Cuneo “Programmazione costante”
PROVINCIA DI LATINA: - conferenza stampa conclusiva del Progetto 4R. Sala Loffredo
PROVINCIA DI LATINA: - L'ente ottiene un finanziamento di oltre 2,3 milioni di euro per la nuova scuola a Ponza: demolizione e ricostruzione dell’I.T.C. “Carlo Pisacane” in località Le Forna.
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits