La Provincia di Frosinone, nella persona del presidente Antonio Pompeo, ha sottoscritto il protocollo d'intesa con l'Unione Nazionale dei Comuni e delle Comunità Montane, presieduta da Marco Bussone, relativamente al progetto ‘FAMI’ (Fondo asilo migrazione e integrazione), uno strumento finanziario istituito con Regolamento europeo n. 516/2014 con l'obiettivo di promuovere una gestione integrata dei flussi migratori.
Il progetto si propone in primo luogo di sviluppare un intervento di supporto agli Enti Locali attraverso un'attività formativa mirata a qualificare il sistema dei servizi socio assistenziali, la diffusione di buone pratiche in materia di sviluppo locale inclusivo. Inoltre, offre sostegno alle donne e alle famiglie fragili immigrate, nel quadro di un'azione complessiva di sostegno alla popolazione fragile, attraverso un supporto socio-sanitario con cui si garantiscono prestazioni specialistiche, oltre che accoglienza, informazione, consulenza e tutela.
Nel progetto è prevista anche la formazione degli operatori delle Amministrazioni locali che ha due obiettivi principali: la coprogettazione, con lo scopo di fornire ai funzionari e ai dipendenti delle P.A. gli strumenti necessari per la conoscenza e la corretta applicazione del nuovo codice del Terzo Settore, per co-progettare e co-programmare gli interventi e la gestione dei conflitti, destinata a operatori dei servizi, finalizzata a fornire strumenti e conoscenze relative alle abitudini sociali, culturali e religiose delle popolazioni presenti sul territorio.
I dettagli e le linee di intervento del progetto ‘FAMI’, finanziato dal Ministero dell’Interno, saranno illustrati nel corso di una videoconferenza organizzata dalla Provincia di Frosinone per il giorno 14 giugno 2021, alle ore 11.30, nel palazzo provinciale, alla quale prenderanno parte, insieme al presidente Pompeo, anche la consigliera provinciale delegata a Pubblica Istruzione, Formazione e Ufficio Europa, Alessandra Sardellitti, il coordinatore del progetto Porte Aperte, Luca Lo Bianco; la portavoce portavoce Forum Terzo Settore del Lazio, Francesca Danese e Violetta Scipinotti di Federconsumatori Lazio.
La stampa è invitata ad assistere in presenza mentre sarà possibile seguire la conferenza stampa cliccando sul link:
http://fad.porteaperte.org/mod/bigbluebuttonbn/view.php?id=57&forceview=1.
Per partecipare è necessario iscriversi alla piattaforma al link http://fad.porteaperte.org.
“Si tratta di un progetto che mira soprattutto a riqualificare l’azione di potenziamento dei servizi socio-assistenziali nei Comuni – sottolinea il presidente Pompeo – e le cui finalità sono estremamente funzionali alla diffusione di modelli organizzativi che possono essere utilizzati sui territori in modo tale da garantire aiuti e sostegno a fasce fragili della popolazione immigrata, non solo sotto l'aspetto dell'accoglienza e dell'inclusione sociale ma anche sotto quello delle prestazioni specialistiche, della consulenza e della tutela”.
Frosinone, 11 giugno 2021
Condividi su:
PROTOCOLLO PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI: - dopo il via libera di Anac e Agcom ora anche i Comuni vogliono aderire
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: - Cuneo incontra Rinaldi e Schiboni per la proroga
ROMOLI (UPI LAZIO): -“c'è bisogno di una riforma organica che attribuisca funzioni chiare e risorse alle Province e le faccia tornare ad essere elette democraticamente”
PROVINCIA DI VITERBO: - Enrico Panunzi nuovo vicepresidente di minoranza del Consiglio regionale
ROMOLI (UPI Lazio): - le Province del Lazio partecipano alla firma dell’Accordo di coesione tra Governo e Regione Lazio
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits