Si è tenuto nella giornata di ieri il colloquio tra il Presidente della Provincia di Rieti, Mariano Calisse, e il sottosegretario del Ministero della Transizione Ecologica, Vannia Gava, in merito al progetto Tsm2 a seguito della lettera inviata alla Regione per bloccarlo.
Il Presidente ha commentato: “Il colloquio mi ha molto rassicurato, e ringrazio per questo il sottosegretario per la disponibilità ad uno scambio di visioni. Sono stati approfonditi i temi in oggetto della lettera che sarebbe servita a bloccare il progetto sul Terminillo e il sottosegretario ha sottolineato il completo disinteresse del Ministero a bloccare un'opera di tale importanza. La lettera è stata scritta da persone che non hanno partecipato alla conferenza dei servizi con la Regione e quindi hanno eccepito alcuni aspetti che rivestono un'importanza a livello ambientale e normativo e questi aspetti sono stati ora approfonditi tra Provincia, Ente proponente del progetto e Regione Lazio, unico Ente deputato a realizzarlo, e il ministero riconosce il ruolo della Regione come Ente che dovrà rilasciare il nullaosta alla valutazione di impatto ambientale e quindi dovrà con professionalità confermare quanto già stabilito in sede di conferenza dei servizi”.
Rieti, 21 maggio 2021
Condividi su:
CONSIGLIO PROVINCIALE,VIA LIBERA ALLA SURROGA DI SEI CONSIGLIERI - approvato il riconoscimento dei debiti fuori bilancio
PIANO ASFALTI, AVVIATO IL TERZO LOTTO DI LAVORI SULLA FARENSE - Calisse: “Questa è la strada provinciale più trafficata, siamo soddisfatti”.
BILANCIO PROVINCIALE, APPROVATO L'ASSESTAMENTO. - Calisse: “L’ente è in buona salute, ci sono ulteriori investimenti per ponti e strutture sportive”
CONTINUA L'OPERA DI RIQUALIFICAZIONE DELL'ARCIONELLO - fondamentale anche per la gestione dell’emergenza cinghiali
VIABILITA', STEFANELLI: “Riprendiamo il progetto della Pedemontana indispensabile per lo sviluppo del sud pontino”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits