Il presidente dell’Unione delle Province del Lazio, Antonio Pompeo, ha partecipato, questa mattina, all’audizione della Commissione regionale sul Turismo, nel corso della quale ha illustrato l’emendamento presentato alla proposta di legge regionale n.41/2021 inerente le modifiche alla legge regionale 13/2007 sull’organizzazione del sistema turistico laziale.
Sottolineando la necessità di una complessiva revisione del Tuel che riposizioni le Province al centro dello scacchiere istituzionale, Pompeo ha rimarcato l’esigenza di ricostruire un sistema di autonomie locali nel Lazio e valorizzare il ruolo delle Province come ‘Case dei Comuni’ anche nell’ambito della programmazione turistica sui territori di riferimento, come supporto di quella generale regionale e sostegno ai medio-piccoli Comuni che non riescono, da soli, a governare i processi di crescita economico-sociale legati al turismo.
“Le Province – ha sottolineato Pompeo nel suo intervento – hanno dimostrato e continuano a dimostrare, soprattutto in un periodo di emergenza come quello in cui siamo precipitati da oltre un anno, di svolgere appieno la funzione di coordinamento di area vasta come enti di raccolta e divulgazione delle istanze del territorio. Questo non solo negli ambiti originari di competenza, come la viabilità e l’edilizia scolastica, ma anche per quanto riguarda il turismo e la cultura, con la promozione delle bellezze e delle eccellenze locali. Una stretta collaborazione tra Province e Regione può favorire il confronto tra Comuni, affinché nessuna potenzialità possa essere dispersa o non valorizzata in modo appropriato. Per questo, come Upi, abbiamo presentato un emendamento con il quale le Province, attraverso le assemblee dei Sindaci, promuovano piani di valorizzazione, promozione locale e accoglienza turistica, coordinando interventi previsti nel piano turistico reginale e supportando i Comuni anche attraverso la formazione di figure e guide turistiche nell’obiettivo principale della crescita e dello sviluppo del territorio. Come presidente di UPI Lazio e della Provincia di Frosinone – ha concluso Pompeo- auspico un coinvolgimento totale delle Province come punti di riferimento per il futuro del turismo regionale”.
Frosinone, 22 aprile 2021
Condividi su:
EDILIZIA SCOLASTICA, LA PROVINCIA DI VITERBO OTTIENE UN FINANZIAMENTO DA OLTRE 4 MILIONI DI EURO PER L’ADEGUAMENTO SISMICO DEL LICEO RUFFINI - il Presidente Alessandro Romoli: “Ancora una volta l’Ente si dimostra in grado di fornire servizi eccellenti ai cittadini”
MANUTENZIONE E TAGLIO DI VEGETAZIONE, ARRIVA L’ORDINANZA DELLA PROVINCIA CHE OBBLIGA A TAGLIARE SIEPI E RAMI SPORGENTI AI MARGINI DELLE STRADE PROVINCIALI - necessario l’intervento della Provincia dopo che alcuni sopralluoghi hanno dimostrato come siano in aumento fenomeni di rami, foglie e fronde che invadono il confine stradale
IN PROVINCIA IL SEMINARIO “GESTIONE DEL DEBITO E ASSISTENZA TECNICA” PER AIUTARE I SETTORI FINANZIARI DEI COMUNI DELLA TUSCA - importante momento di confronto tra amministratori e amministrativi per condividere idee, competenze e proposte
INIZIATI I LAVORI DI RIASFALTATURA DELLA S.P. PIANSANESE - l’intervento è all’interno del centro abitato del Comune di Piansano
AL VIA I LAVORI DI RIASFALTATURA DELLA S.P. GROTTANA COMMISSIONATI DALLA PROVINCIA DI VITERBO - Il Presidente Romoli: “La sistemazione delle strade di competenza dell’Ente è un obiettivo fondamentale per l’amministrazione”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits