La Provincia di Viterbo prosegue con il programma di interventi sulle arterie stradali, finalizzato al miglioramento della sicurezza e della viabilità. Venerdì è stato firmato il protocollo d’intesa con il Comune di Montalto di Castro per la messa in sicurezza di viale dei Pini a Pescia Romana.Una strada ad alta intensità di traffico, biglietto da visita per chi arriva nella Provincia di Viterbo dalla Toscana. Un atto non dovuto, poiché l’accordo di cessione della strada al Comune di Montalto era già stato siglato tra le parti – svincolando di fatto la Provincia dalla competenza del tratto stradale – ma che l’amministrazione provinciale ha voluto fortemente attuare per contribuire, tramite cofinanziamento, al più ampio progetto di intervento comunale. Una scelta che getta le basi per la risoluzione di una questione che da tempo aspetta un intervento concreto, dibattuto anche nelle sedi provinciali su interessamento del consigliere Quinto Mazzoni (Pd), che ha spesso richiamato l’interesse del consiglio provinciale sulle tematiche legate alla pianificazione di interventi nell’Alta Tuscia. Quello della Provincia di Viterbo è un piano di interventi consistente, con 25 milioni di investimenti per il 2021 da dedicare alla viabilità e all’edilizia scolastica in tutto il territorio della Tuscia, che fanno seguito a un’azione dell’ente che già nel 2020 ha messo in campo risorse economiche per 31 milioni.È grazie all’approvazione di tale piano di interventi, avvenuto a dicembre con una larga maggioranza e la sola contrarietà del gruppo provinciale “Beni Comuni”, che la Provincia di Viterbo è stata pronta a partire fin da subito con gli interventi sul territorio, potendo contare sulla copertura finanziaria necessaria ad attivare iniziative come il sostegno al rifacimento di viale dei Pini in favore del comune di Montalto di Castro.Un atto che ancora una volta sottolinea l’efficacia della condivisione dei provvedimenti amministrativi tra le forze politiche e delle esigenze del territorio.
Viterbo, 25 febbraio 2021
Condividi su:
EDILIZIA SCOLASTICA, LA PROVINCIA DI VITERBO OTTIENE UN FINANZIAMENTO DA OLTRE 4 MILIONI DI EURO PER L’ADEGUAMENTO SISMICO DEL LICEO RUFFINI - il Presidente Alessandro Romoli: “Ancora una volta l’Ente si dimostra in grado di fornire servizi eccellenti ai cittadini”
MANUTENZIONE E TAGLIO DI VEGETAZIONE, ARRIVA L’ORDINANZA DELLA PROVINCIA CHE OBBLIGA A TAGLIARE SIEPI E RAMI SPORGENTI AI MARGINI DELLE STRADE PROVINCIALI - necessario l’intervento della Provincia dopo che alcuni sopralluoghi hanno dimostrato come siano in aumento fenomeni di rami, foglie e fronde che invadono il confine stradale
IN PROVINCIA IL SEMINARIO “GESTIONE DEL DEBITO E ASSISTENZA TECNICA” PER AIUTARE I SETTORI FINANZIARI DEI COMUNI DELLA TUSCA - importante momento di confronto tra amministratori e amministrativi per condividere idee, competenze e proposte
INIZIATI I LAVORI DI RIASFALTATURA DELLA S.P. PIANSANESE - l’intervento è all’interno del centro abitato del Comune di Piansano
AL VIA I LAVORI DI RIASFALTATURA DELLA S.P. GROTTANA COMMISSIONATI DALLA PROVINCIA DI VITERBO - Il Presidente Romoli: “La sistemazione delle strade di competenza dell’Ente è un obiettivo fondamentale per l’amministrazione”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits