Promossa dalla Provincia di Latina e curata con passione da Riccardo Campino dell’Associazione Tuttilibri, la rassegna ha coinvolto centinaia di studenti delle scuole superiori in un percorso di riflessione profonda sul senso della vita, guidato da sette autori e artisti di fama nazionale. Un’iniziativa che ha saputo parlare ai giovani con autenticità e intensità, offrendo spunti di crescita personale attraverso il confronto diretto con voci autorevoli del panorama culturale italiano.
«Siamo immensamente orgogliosi del successo di questa rassegna», ha dichiarato il Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli. «È stata un’opportunità straordinaria per i nostri studenti, che hanno potuto confrontarsi con grandi protagonisti della cultura contemporanea. Figure capaci non solo di emozionare, ma anche di far riflettere sul senso profondo della vita. L’energia, la curiosità e la partecipazione che abbiamo visto nei ragazzi sono la prova che la cultura è il vero motore del nostro futuro».
Dopo aver ospitato personalità del calibro di Folco Terzani, Paolo Ruffini, Alessandro D’Avenia, Simona Atzori, Daniele Cassioli e Daniel Lumera, la rassegna si prepara al suo gran finale, con un appuntamento davvero imperdibile con Simone Cristicchi. Poliedrico artista, cantautore, attore, scrittore e regista, Cristicchi è noto per la sua capacità di raccontare con delicatezza e ironia le profondità dell’animo umano. Vincitore del Festival di Sanremo nel 2007 con “Ti regalerò una rosa”, ha fatto della narrazione una forma di arte che attraversa i generi, sempre animata da una profonda ricerca di significato. La sua carriera è costellata di successi che spaziano dalla musica al teatro, sempre con un'attenzione particolare alle tematiche sociali e alla ricerca del significato.
L’appuntamento conclusivo si terrà giovedì 29 maggio 2025, alle ore 10:00, nello scenario incantevole del Parco Archeologico di Minturnae, all’interno del suggestivo Teatro Romano. Un contesto che amplifica la bellezza e l’intensità di un incontro destinato a lasciare il segno nei cuori dei giovani partecipanti.
L'evento con Simone Cristicchi, come l'intera rassegna, èriservato agli studenti delle scuole aderenti al progetto, a testimonianza dell'impegno della Provincia di Latina nel fornire opportunità formative esclusive ai propri giovani.
Per l’occasione sarà allestito un banco libri dove sarà possibile acquistare alcune delle sue opere, farsi firmare una copia con dedica personalizzata e scattare una foto ricordo con l’autore. Tra i titoli consigliati, Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli (Baldini+Castoldi, 2024) e Lo chiederemo agli alberi (Baldini+Castoldi, 2023), entrambi espressione della sensibilità artistica e spirituale di Cristicchi. A completare l’esperienza, l’ascolto dell’album Dalle tenebre alla luce (Dueffel Music, 2024), che ne testimonia l’eclettismo e la profondità musicale.
Per permettere a tutti di partecipare, anche a distanza, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale “Checifaccioqui?”.
La rassegna "Che ci faccio QUI?" si è dimostrata un faro di cultura e un motore di riflessione, consolidando il legame tra le istituzioni, il mondo della scuola e le eccellenze artistiche del nostro Paese, ha saputo unire cultura, scuola e arte in un dialogo autentico con le nuove generazioni, offrendo loro occasioni rare e preziose per interrogarsi, crescere e immaginare il proprio cammino.
Un ringraziamento particolare va a Riccardo Campino e all'associazione Tuttilibri per la dedizione e la professionalità nella coordinazione di un progetto di tale portata.
Latina, 27 maggio 2025
Condividi su:
PROVINCIA DI RIETI: - 70 anni della Centrale del Latte
590MILA EURO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA MENSA DEL CONVITTO DELL'ALBERGHIERO DI RIETI: - finanziamento ottenuto dalla Provincia nell’ambito del PNRR
PROVINCIA DI RIETI: - firmati i contratti per la progettazione degli interventi di adeguamento sismico degli istituti scolastici superiori della città di Rieti
PROVINCIA DI VITERBO: - la Provincia investe nella digitalizzazione: al via la migrazione al cloud dei servizi
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits