X Utilizziamo i cookie per essere sicuri di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

News

PROVINCIA DI VITERBO: - Il presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli alla commissione ECON del Parlamento europeo

- Il presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli alla commissione ECON del Parlamento europeo

Il presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Romoli, in qualità di membro effettivo del Comitato delle Regioni europee, ha partecipato ai lavori della commissione ECON (Committee on Economic and Monetary Affairs) presso il Parlamento europeo di Bruxelles, nell’ambito del Comitato delle Regioni europee. Un’occasione fondamentale per discutere le prospettive economiche dell’Unione e il ruolo degli enti locali nella definizione delle future strategie di sviluppo.

Al centro del dibattito, il rafforzamento della competitività europea, la digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche e le sfide dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico. Un focus particolare è stato dedicato al quadro finanziario pluriennale post-2027, con un confronto sulle risorse necessarie per affrontare le trasformazioni economiche dei prossimi anni. Nel corso della sessione, la Banca europea per gli investimenti ha inoltre presentato i principali risultati dell’indagine 2024-2025 sui comuni, offrendo spunti concreti sulle esigenze degli enti locali in tema di finanziamenti e investimenti.

Insieme al presidente Romoli, hanno preso parte ai lavori il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, e il consigliere di Roma Capitale, Fabrizio Sartori. Una presenza istituzionale significativa, che ha permesso di portare a Bruxelles le istanze del territorio e inserirle nel più ampio dibattito sulle politiche economiche dell’Unione.

“La partecipazione ai lavori della commissione ECON – ha dichiarato il presidente Romoli – è stata un’importante occasione di confronto sulle prospettive economiche dell’Europa e sulle politiche che influenzeranno direttamente i nostri territori. Il dialogo con le istituzioni europee è fondamentale per garantire il pieno coinvolgimento delle amministrazioni locali nei processi decisionali che riguardano la crescita e lo sviluppo delle nostre comunità.”

Viterbo, 11 marzo 2025




Condividi su:


Archivio news >>

Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits