Prende il via la Prima edizione della rassegna culturale “Che ci faccio qui?” 2025, promossa dalla Provincia di Latina in collaborazione con l’Associazione Culturale Tuttolibri. L’iniziativa prevede una serie di incontri con autori di rilievo nazionale, rivolti agli studenti delle scuole superiori della Provincia.
Il programma si apre ufficialmente venerdì 7 Marzo con una conferenza stampa presso la Sala Cambellotti della Provincia di Latina.
A seguire sette appuntamenti in vari comuni, con protagonisti della letteratura, del teatro e della musica.
Tra gli ospiti figurano Folco Terzani, Paolo Ruffini, Alessandro D’Avenia, Simona Atzori, Daniel Lumera e in date da confermare anche Alfa e Simone Cristicchi.
Gli incontri si terranno nei teatri e auditorium di Priverno, Cisterna, Latina, Fondi, Gaeta, Terracina e Minturno, coinvolgendo centinaia di studenti in un dialogo diretto con autori capaci di trasmettere messaggi profondi e attuali.
Un’occasione preziosa per avvicinare i giovani alla lettura e alla riflessione, attraverso esperienze dirette con personalità del mondo della cultura e dello spettacolo.
Soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli che ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Investire nella cultura significa investire nel futuro della nostra comunità. Grazie a questi incontri, gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi con figure di spicco, stimolando la loro curiosità e il loro senso critico. La Provincia di Latina è orgogliosa di sostenere un progetto che mette al centro la formazione e la crescita delle nuove generazioni.”
Latina, 05 marzo 2025
Condividi su:
PROVINCIA DI LATINA: - proseguono i lavori di ripristino dei muretti sulla S.P. Accesso a Roccasecca dei Volsci.
PROVINCIA DI LATINA: - “Che ci faccio qui?” – La rassegna che interroga il senso della vita
LA PROVINCIA DI LATINA ADERISCE A "PIAZZE PER L'EUROPA" E RILANCIA L'EDUCAZIONE CIVICA NELLE SCUOLE: - L’adesione della Provincia di Latina a "Piazze per l’Europa" e il progetto di educazione civica rappresentano due azioni concrete per rafforzare il legame tra i cittadini e l’Unione Europea
PROVINCIA DI VITERBO: - Il presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli alla commissione ECON del Parlamento europeo
ESPROPRI AGRICOLI: - aggiornati i valori
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits