Il 10 febbraio 2025 si terrà a Roma, presso la sede LUMSA di Via di Porta Castello 44, il convegno nazionale “PROVINC – IA: le istituzioni locali nell’era dell’Intelligenza Artificiale”, organizzato dall’Unione delle Province d’Italia (UPI). L’evento rappresenta un’opportunità unica per dirigenti e funzionari delle Province italiane di approfondire il ruolo dell’Intelligenza Artificiale (IA) nella gestione e nell’elaborazione dei dati pubblici. La giornata di studio è dedicata alla memoria di Teresa Ammendola, Responsabile dell’Ufficio di Statistica della Città metropolitana di Roma e Presidente del CUSPI, recentemente scomparsa, e si propone come un momento di riflessione sulle sfide digitali che attendono le istituzioni locali.
Il convegno si inserisce in un percorso più ampio volto a rafforzare le strategie di digitalizzazione delle amministrazioni provinciali. Grazie alla collaborazione con la LUMSA e con diverse istituzioni nazionali, tra cui Dipartimento della Funzione pubblica, Dipartimento per la Trasformazione Digitale, ISTAT e AgID, l’incontro offrirà un quadro chiaro sulle modalità di raccolta, gestione e valorizzazione dei dati, evidenziando le opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale nella semplificazione e nell’efficientamento dei processi amministrativi. Un focus particolare sarà dedicato alla creazione di sistemi predittivi per l’analisi dei dati territoriali e alla capacità delle Province di adottare modelli decisionali data-driven, migliorando la pianificazione strategica e l’erogazione dei servizi pubblici.
Il convegno rappresenta un’occasione imperdibile per i professionisti del settore pubblico che desiderano approfondire l’applicazione dell’IA nella gestione amministrativa e scoprire nuove strategie di digitalizzazione. La partecipazione è aperta a dirigenti, funzionari e operatori delle Province, previa registrazione entro il 6 febbraio 2025, compilando il form di iscrizione ufficiale. Con l’Intelligenza Artificiale sempre più centrale nelle politiche pubbliche, PROVINC – IA si pone come un evento chiave per guidare le Province verso un futuro digitale più innovativo, efficiente e accessibile.
Di seguito il link con il programma e il form per l'iscrizione:
provinceditalia.it/convegno-provinc-ia-le-istituzioni-locali-nellera-dellintelligenza-artificiale/
Condividi su:
PULIZIA DELLO SVINCOLO MOLINELLA: - Romoli: “Inaccettabile lo stato di abbandono della superstrada. Informerò il ministro Salvini”
PROVINCIA DI RIETI: - manutenzione stradale: l'ente al lavoro su più fronti. Il Presidente Cuneo “Programmazione costante”
PROVINCIA DI LATINA: - conferenza stampa conclusiva del Progetto 4R. Sala Loffredo
PROVINCIA DI LATINA: - L'ente ottiene un finanziamento di oltre 2,3 milioni di euro per la nuova scuola a Ponza: demolizione e ricostruzione dell’I.T.C. “Carlo Pisacane” in località Le Forna.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLA S.P. LITORANEA: AL VIA I LAVORI DI SAGOMATURA E MESSA IN SICUREZZA. - Per aggiornamenti in tempo reale e modifiche alla viabilità, è possibile consultare il sito ufficiale della Provincia di Latina: www.provincia.latina.it
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits