La festa di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, rappresenta l’occasione ideale per fermarsi e riflettere sull’importanza del ruolo che questo corpo svolge quotidianamente all’interno delle nostre comunità. Desidero quindi esprimere, a nome dell’intera Provincia di Viterbo, un profondo ringraziamento agli agenti che, con professionalità e dedizione, garantiscono sicurezza, ordine e assistenza ai cittadini.
Il lavoro della Polizia Locale è un punto di equilibrio fondamentale per il corretto funzionamento delle nostre città. Non si tratta solo di gestire la viabilità o di intervenire in situazioni di emergenza, ma di essere un presidio di legalità e un ponte tra istituzioni e cittadini. È attraverso il loro impegno che i valori di sicurezza, solidarietà e convivenza civile trovano piena espressione.
Tuttavia, il contributo della Polizia Locale è spesso reso più complesso da sfide strutturali: organici sottodimensionati, mansioni sempre più diversificate e risorse non sempre all’altezza delle necessità. Per questo motivo, è fondamentale che le istituzioni locali facciano sentire la loro voce, sollecitando il legislatore nazionale affinché si avvii una riforma organica del settore. Una riforma che sappia rispondere alle esigenze del corpo, potenziando gli strumenti a disposizione degli agenti e ampliandone il numero, così da affrontare al meglio le tante sfide quotidiane.
Questa giornata deve essere anche un’occasione per ribadire la vicinanza e il sostegno degli enti locali alla Polizia Locale. Crediamo fermamente nella necessità di un sistema che valorizzi il loro ruolo, rendendoli sempre più capaci di rispondere alle esigenze dei cittadini, sia in termini di sicurezza che di qualità della vita.
Viterbo, 21 gennaio 2024
Condividi su:
PULIZIA DELLO SVINCOLO MOLINELLA: - Romoli: “Inaccettabile lo stato di abbandono della superstrada. Informerò il ministro Salvini”
PROVINCIA DI RIETI: - manutenzione stradale: l'ente al lavoro su più fronti. Il Presidente Cuneo “Programmazione costante”
PROVINCIA DI LATINA: - conferenza stampa conclusiva del Progetto 4R. Sala Loffredo
PROVINCIA DI LATINA: - L'ente ottiene un finanziamento di oltre 2,3 milioni di euro per la nuova scuola a Ponza: demolizione e ricostruzione dell’I.T.C. “Carlo Pisacane” in località Le Forna.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLA S.P. LITORANEA: AL VIA I LAVORI DI SAGOMATURA E MESSA IN SICUREZZA. - Per aggiornamenti in tempo reale e modifiche alla viabilità, è possibile consultare il sito ufficiale della Provincia di Latina: www.provincia.latina.it
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits