“Durante l'assemblea della Fondazione Caboto svoltasi ieri, la Provincia di Latina ha ufficializzato un contributo straordinario di 50 mila euro per la promozione e valorizzazione delle attività formative dell'Istituto Caboto. – ha dichiarato Gerardo Stefanelli - Questa istituzione, un'eccellenza del nostro territorio, rappresenta un percorso di innovazione che la Provincia ha deciso di supportare con un ampliamento delle quote precedentemente versate, al fine di accompagnare la sua crescita.”
Il contributo una tantum della Provincia, contestualmente a quello della Camera di Commercio, come aumento delle quote di compartecipazione dei soggetti pubblici, consentirà di per usufruire dei Fondi PNRR per progetti mirati alla creazione di laboratori didattici sempre più innovativi, capaci di fornire un'offerta formativa di alta qualità.
L’ITS Academy - Istituto Tecnologico Superiore per la Mobilità Sostenibile – Fondazione G. Caboto è costituito da Enti pubblici e privati e attraverso questa preziosa partnership è riuscito negli anni a rispondere in modo sempre più stringente alle richieste del mercato del lavoro, offrendo corsi didattici altamente specializzati e un'offerta formativa in continua crescita.
“Gli ITS sono stati in grado negli ultimi anni di innovarsi e modulare la propria didattica, esplorando gli strumenti che la tecnologia ha messo a disposizione, anche attraverso gli importanti contributi erogati dalla Provincia, e soprattutto grazie ai Fondi del PNRR che gli hanno permesso di ampliare l’offerta formativa e dotarsi di nuovi laboratori. – ha continuato il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli – La sinergia tra pubblico e privato che caratterizza questa realtà è fondamentale per garantire risorse e opportunità continue. In un mondo del lavoro in costante cambiamento, la capacità di adattarsi e innovare diventa essenziale, e i programmi di formazione dell'ITS Academy mirano proprio a rispondere a queste esigenze. Per questo La Provincia ha deciso di investire nelle eccellenze degli istituti tecnici per migliorare l'occupabilità e sostenere la crescita economica e l'innovazione. L’obiettivo è creare una cultura della formazione professionale dinamica e inclusiva, determinante nello sviluppo di competenze trasversali. La Fondazione Caboto, con la sua lungimiranza, garantisce alle nuove generazioni di accedere a strumentazioni all’avanguardia, che gli permettono di diventare sempre più competitivi nel mondo del lavoro.
Per questo motivo, sono particolarmente orgoglioso di poter ampliare il nostro contributo e diventare parte attiva determinante nella costruzione di una nuova cultura della formazione professionale, che valorizzi le grandi potenzialità di una didattica che richiede nuovi laboratori e dotazioni tecnologiche sempre più elevate”
Latina, 27 novembre 2024
Condividi su:
PULIZIA DELLO SVINCOLO MOLINELLA: - Romoli: “Inaccettabile lo stato di abbandono della superstrada. Informerò il ministro Salvini”
PROVINCIA DI RIETI: - manutenzione stradale: l'ente al lavoro su più fronti. Il Presidente Cuneo “Programmazione costante”
PROVINCIA DI LATINA: - conferenza stampa conclusiva del Progetto 4R. Sala Loffredo
PROVINCIA DI LATINA: - L'ente ottiene un finanziamento di oltre 2,3 milioni di euro per la nuova scuola a Ponza: demolizione e ricostruzione dell’I.T.C. “Carlo Pisacane” in località Le Forna.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLA S.P. LITORANEA: AL VIA I LAVORI DI SAGOMATURA E MESSA IN SICUREZZA. - Per aggiornamenti in tempo reale e modifiche alla viabilità, è possibile consultare il sito ufficiale della Provincia di Latina: www.provincia.latina.it
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits