Si è svolto oggi presso la sede della Provincia di Viterbo il consiglio provinciale, che ha affrontato uno dei temi più significativi per il territorio: il piano di riorganizzazione della rete scolastica per l'anno 2025/2026. Dopo un intenso dibattito, il consiglio ha deliberato di mantenere invariato l’assetto dei presidi scolastici nei comuni, confermando così l’impegno a preservare il sistema scolastico provinciale senza ulteriori ridimensionamenti.
La decisione del consiglio risponde alle linee guida della Regione Lazio, che richiedono di basare la riorganizzazione della rete scolastica su un’analisi complessiva del contesto territoriale. Il piano, infatti, è stato progettato tenendo conto delle esigenze delle comunità locali e del diritto all’istruzione degli studenti, con una particolare attenzione ai bisogni sociali e demografici, alla rete dei trasporti, e alle strutture scolastiche esistenti, su cui sono stati recentemente investiti fondi significativi da parte dei comuni del territorio. In questo modo, l'obiettivo principale della Provincia è garantire una distribuzione coerente degli studenti e agevolare il loro accesso ai servizi scolastici, valorizzando il ruolo fondamentale delle scuole nelle comunità.
Nel suo discorso conclusivo, il Presidente della Provincia Alessandro Romoli ha ribadito la volontà di difendere la rete scolastica provinciale e ha sottolineato come la Provincia di Viterbo, negli ultimi anni, abbia già sacrificato numerosi istituti scolastici per adattarsi ai criteri imposti dal piano regionale. Romoli ha ricordato che l'anno scorso tutte le forze politiche si erano unite in un fronte comune per proteggere istituti strategici, come l’Istituto Comprensivo di Grotte di Castro, dalla chiusura. “Siamo convinti che il nostro territorio abbia già dato molto,” ha affermato il Presidente. “Oggi ribadiamo che la Provincia di Viterbo non è più disponibile a sacrificare ulteriormente il proprio sistema scolastico per scelte regionali che favoriscono, in modo sproporzionato, le aree metropolitane e la Capitale”.
Condividi su:
SOPRALLUOGO SULLA SALARIA VECCHIA A BORGO QUINZIO: - Lavori in partenza a maggio. Cuneo: “Intervento di grande rilievo in un’area che da anni presentava criticità significative per la viabilità”
PROVINCIA DI RIETI: - interventi di manutenzione sulle strade provinciali per sicurezza e viabilità
PROVINCIA DI LATINA: - Simona Atzori protagonista a Fondi: un incontro emozionante con gli studenti
PROVINCIA DI LATINA: - interventi Stradali nei Comuni di Aprilia, Cisterna di Latina e Latina - Miglioramenti alla Sicurezza e alla Viabilità.
PROVINCIA DI LATINA: - al via i lavori per la nuova illuminazione pubblica sulle S.P. Le Pastine e S.P. Ninfina I.
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits