Questa mattina si è svolto presso il Consiglio Regionale del Lazio un incontro di aggiornamento del tavolo tecnico sul dimensionamento scolastico, convocato dal Consiglio delle Autonomie Locali (CAL). Hanno partecipato l’Assessore Regionale alle Politiche Scolastiche Giuseppe Schiboni, il capo segreteria dell’Assessore Fabio Martellucci, rappresentanti degli Uffici Regionali, il Vicepresidente del CAL Gianmarco Florenzani, il Presidente di ANCI Lazio Riccardo Varone, il Vicesindaco della Città Metropolitana di Roma Pierluigi Sanna, e i Presidenti delle Province di Latina, Rieti e Viterbo.
L’incontro è stato un momento di confronto tra le diverse istituzioni, con l’obiettivo di individuare soluzioni condivise per una pianificazione scolastica che risponda in modo efficace alle esigenze territoriali.
Il Presidente della Provincia di Rieti, e delegata UPI Lazio per il dimensionamento scolastico, Roberta Cuneo, ha commentato: “Questo tavolo tecnico, avviato ad agosto, rappresenta un’occasione importante per mantenere un dialogo costante tra Province, Regione e Comuni, permettendo aggiornamenti periodici sulle questioni più urgenti. Stiamo affrontando un cambiamento nell’approccio al dimensionamento scolastico, che ora va oltre il semplice numero di studenti, ponendo al centro una visione più ampia che considera le specificità di ogni territorio.”
Cuneo ha poi sottolineato come il nuovo approccio consenta maggiore flessibilità nella gestione delle realtà più delicate: “Abbiamo la possibilità di individuare soluzioni strategiche, tutelando le aree montane, quelle del cratere sismico e le isole. Questa nuova impostazione ci richiede un maggiore senso di responsabilità come amministratori, poiché dobbiamo garantire il mantenimento dei servizi scolastici in aree critiche, promuovendo allo stesso tempo politiche di ripopolamento.”
Infine, il Presidente Cuneo ha espresso soddisfazione per la collaborazione tra le istituzioni: “Grazie alla disponibilità dell’Assessore Schiboni e di tutti i partecipanti, stiamo lavorando per trovare un equilibrio che permetta di rispondere agli standard nazionali senza mettere in difficoltà le Province, i Comuni e la Regione. L’obiettivo è garantire un’offerta educativa adeguata che possa soddisfare le esigenze di ogni territorio.”
All’incontro era presente anche il Presidente di UPI Lazio Alessandro Romoli che dichiara: “bisogna richiamare la competenza che la Legge Delrio fissa in capo alle Province. Capire e organizzare un dimensionamento su una Regione come la nostra non è facile, soprattutto per la presenza impattante della Città Metropolitana di Roma Capitale. Occorre favorire la partecipazione di tutte le istituzioni interessate per arrivare ad una proposta fattiva in piena collaborazione con la Regione. Se non c’è una riforma che riguarda i numeri della denatalità, nel giro di qualche anno, rischiamo di vedere dimezzati gli istituti scolastici, a livello regionale e nazionale. Se crediamo che la scuola sia un servizio essenziale dobbiamo cambiare la rotta. L’auspicio è che le criticità emerse possano essere rappresentate anche alle sovraordinate amministrazioni.
Per quanto riguarda il Lazio - conclude Romoli - dobbiamo capire che, se ci vengono chiesti sacrifici, cercheremo di tarare sul territorio con attenzione le necessità. Ma non si dovrà solo tenere conto degli aspetti numerici, ma anche e soprattutto di quelli logistici; altrimenti rischiamo di fare male e creare disservizi impattanti a famiglie e ragazzi che si vedrebbero costretti a fare molti km in aree poco agevoli. Il ruolo lo vogliamo svolgere, cercando di fare partecipare tutti i Comuni delle Province, cercando di razionalizzare e rivedere le scelte fatte lo scorso anno”.
Roma, 19 settembre 2024
Condividi su:
PULIZIA DELLO SVINCOLO MOLINELLA: - Romoli: “Inaccettabile lo stato di abbandono della superstrada. Informerò il ministro Salvini”
PROVINCIA DI RIETI: - manutenzione stradale: l'ente al lavoro su più fronti. Il Presidente Cuneo “Programmazione costante”
PROVINCIA DI LATINA: - conferenza stampa conclusiva del Progetto 4R. Sala Loffredo
PROVINCIA DI LATINA: - L'ente ottiene un finanziamento di oltre 2,3 milioni di euro per la nuova scuola a Ponza: demolizione e ricostruzione dell’I.T.C. “Carlo Pisacane” in località Le Forna.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLA S.P. LITORANEA: AL VIA I LAVORI DI SAGOMATURA E MESSA IN SICUREZZA. - Per aggiornamenti in tempo reale e modifiche alla viabilità, è possibile consultare il sito ufficiale della Provincia di Latina: www.provincia.latina.it
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits