“La riforma delle Province”, il volume curato dall’Unione delle Province d’Italia (UPI) e pubblicato pochi giorni fa sulla rivista elettronica “Amministrazione in camino”, fornisce un contributo prezioso e interessanti spunti di riflessione su quello che deve essere il ruolo delle Province in Italia.
La posizione di UPI Lazio, evidenziata anche nel volume, è quella di un rafforzamento di questi Enti che permetta loro di aiutare, sostenere e semplificare le varie attività di amministrazione locale al fianco soprattutto dei Comuni, troppo spesso gravati di compiti che per mancanza di personale e risorse non riescono ad assolvere.
È per questo motivo che c’è bisogno di una riforma organica che da una parte attribuisca funzioni chiare e risorse alle Province, e dall’altra che le faccia tornare ad essere Enti eletti democraticamente dai cittadini. Solo così le Province potranno tornare finalmente a dedicarsi pienamente ai bisogni delle comunità e alle problematiche dei territori che amministrano.
Durante l’Assemblea generale delle Province che si è svolta lo scorso 10 e 11 ottobre a L’Aquila, è stato da tutti i presenti apprezzato l’invito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a superare la precarietà della disciplina attuale che crea, come da lui affermato, “vuoti e incertezze che non possono prolungarsi rischiando che cittadini e comunità paghino il prezzo di servizi inadeguati, di competenze incerte, di lacune nelle funzioni di indirizzo e di coordinamento”. E non c’è altro modo di superare queste precarietà che con una riforma che renda nuovamente in grado le Province di curare al meglio gli interessi emergenti dai loro territori.
Come ha infatti aggiunto il Presidente Mattarella, e mi onoro di fare mie le sue parole, “la Costituzione richiede di essere attuata, auspico pertanto che il Governo e il Senato della Repubblica possano riprendere al più presto il percorso avviato per l’approvazione di una nuova disciplina delle Province”.
Roma, 01 dicembre 2023
Condividi su:
PULIZIA DELLO SVINCOLO MOLINELLA: - Romoli: “Inaccettabile lo stato di abbandono della superstrada. Informerò il ministro Salvini”
PROVINCIA DI RIETI: - manutenzione stradale: l'ente al lavoro su più fronti. Il Presidente Cuneo “Programmazione costante”
PROVINCIA DI LATINA: - conferenza stampa conclusiva del Progetto 4R. Sala Loffredo
PROVINCIA DI LATINA: - L'ente ottiene un finanziamento di oltre 2,3 milioni di euro per la nuova scuola a Ponza: demolizione e ricostruzione dell’I.T.C. “Carlo Pisacane” in località Le Forna.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLA S.P. LITORANEA: AL VIA I LAVORI DI SAGOMATURA E MESSA IN SICUREZZA. - Per aggiornamenti in tempo reale e modifiche alla viabilità, è possibile consultare il sito ufficiale della Provincia di Latina: www.provincia.latina.it
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits