Tutte le Province, le Città metropolitane e i Liberi consorzi comunali hanno aderito al nuovo Avviso pubblico promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, in linea con quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per migrare i propri dati e servizi sul cloud qualificato nell’ambito della Misura 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA locali”.
Con l’adesione di 103 enti tra Province, Città metropolitane e Liberi consorzi comunali si completa quindi il quadro della partecipazione delle pubbliche amministrazioni italiane alla messa in sicurezza dati e servizi pubblici in ambienti cloud certificati grazie agli Avvisi realizzati dal Dipartimento per la trasformazione digitale.
“La partecipazione di tutte le Province del Lazio all’Avviso pubblico promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale - dichiara il Presidente UPI Lazio Alessandro Romoli - rappresenta un risultato importante e un segnale chiaro: i territori sono pronti a raccogliere la sfida della modernizzazione e della sicurezza digitale. Grazie al PNRR e alla Strategia Cloud Italia, stiamo compiendo un passo decisivo per mettere in sicurezza dati e servizi pubblici, rendendo le nostre amministrazioni più efficienti, resilienti e vicine ai cittadini. Come Upi Lazio, siamo orgogliosi di questo impegno condiviso, che conferma la centralità delle Province nei processi di innovazione al servizio delle comunità locali.”
Condividi su:
MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLA S.P. LITORANEA: AL VIA I LAVORI DI SAGOMATURA E MESSA IN SICUREZZA. - Per aggiornamenti in tempo reale e modifiche alla viabilità, è possibile consultare il sito ufficiale della Provincia di Latina: www.provincia.latina.it
PROVINCIA DI LATINA: -approvata la graduatoria e predisposto l’impegno di spesa per i contributi destinati agli istituti superiori per la raccolta differenziata e la riduzione dell’uso della plastica
Il Presidente della Provincia di Rieti Roberta Cuneo al convegno nazionale “L’Intelligenza Artificiale nella PA Locale - Prime applicazioni, vincoli e prospettive”
PROVINCIA DI RIETI: - presentato ieri il dossier de L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026 Un’occasione di confronto tra istituzioni per un progetto condiviso di valorizzazione del territorio
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits